Ieri sera, c’è stato il Consiglio di Municipio 3, o meglio è stato sospeso per mancanza del numero legale.
I fatti. Prima del Consiglio c’è stata la riunione dei Capigruppi.
La maggioranza ha proposto di fare il/i Consigli di luglio online onde risparmiare l’energia elettrica consumata dai condizionatori. Portata in aula è risultato che l’idea non era praticabile: il regolamento prevede che lo svolgimento del Consiglio online è possibile solo in casi eccezionali.
Il gruppo di Fratelli d’Italia, per dimostrare che aveva a cuore il risparmio energetico ha proposto che il Consiglio si svolgesse spegnendo il condizionatori e parimente di procedere in egual modo anche nelle sedute di luglio. I Capigruppi riuniti si dichiarano d’accordo.
Ma la politica non ha fatto i conti con la burocrazia. La funzionaria comunale interviene e sostiene che non era possibile spegnere l’aria condizionata!
Stupore.
Il Consiglio inizia e discute una proposta di installazione di stalli di bicicletta, in vari punti della Zona.
Fratelli D’Italia, ripresosi dallo stupore, presenta la proposta di spegnere i condizionatori. La maggioranza ha dato per buono ciò che ha detto la funzionaria comunale. La minoranza, per coerenza e, forse, anche per calcolo, ha deciso di non proseguire il Consiglio e di abbandonare l’aula, trovando assurdo che non si potesse proseguire la seduta senza i condizionatori. Così facendo ha fatto mancare il numero legale. Non per suo merito ma per demerito della maggioranza; perché invece di avere in aula 21 consiglieri ne aveva solo 15. E per essere valido un Consiglio di Municipio deve avere la presenza minima di 21 consiglieri.
Detto questo la domanda è:
i condizionatori installati negli uffici del Municipio 3 sono attivi 24 ore su 24?
A nostro parere, di certo, la Presidente del Consiglio di Zona, la giunta Municipale, la Presidente del Consiglio di Municipio 3, i consiglieri di maggioranza e opposizione dovrebbero verificare se l’impianto di raffrescamento e quello di riscaldamento, non solo del Municipio 3 ma di tutti gli uffici Comunali del Municipio 3 siano conformi alla normativa vigente e permettano un risparmio energetico adeguato.
E ne diano conto ai cittadino. Solo così risulteranno, ai nostri occhi, credibili. Perché andare in vacanza a luglio, seguire i lavori del Consiglio on line, con l’aria condizionata accesa in casa, non costituisce un risparmio energetico e permette a chi è collegato on line di ottenere il gettone di presenza!