Dopo averlo redatto lo avevamo segnalato, tramite email, all’assessore – tra l’altro – alla Cultura del Municipio 3: Luca Costamagna; all’assessore alla Cultura del comune di Milano: Filippo del Corno e al sindaco Giuseppe Sala.
Oggi abbiamo ricevuto un riscontro dall’assessore Filippo del Corno.
|
lun 17 mag, 09:39 (7 giorni fa) |
![]() ![]() |
||
|
Buongiorno
assessore Filippo Del Corno
Le scrivo perché la settimana scorsa sono andato alla biblioteca Valvassori Peroni e l’ho trovata quasi inoperosa, per usare un eufemismo.
Il covid non centra. Vi sono dei problemi economici che ne impediscono la piena operatività.
Cosa intende fare per restituire alla cittadinanza la Biblioteca
Ho scritto un articolo sullo stato dell’arte
15 maggio E LA CHIAMANO BIBLIOTECA | TWbiblio
e l’ho citata. Mi attendo delle risposte in merito.
Cordialità
Antonio Loreti
|
16:13 (4 ore fa) |
![]() ![]() |
||
|
Buongiorno,
Assessore
Filippo Del Corno
nel ringraziarla per l’attenzione mostrata nel rispondere alla ns. email rileviamo che se da un lato lei scrive che la biblioteca “è ancora in attesa della definitiva certificazione di tutti gli adeguamenti impiantistici realizzati a tutela delle condizioni di sicurezza di lavoratori e utenti” dall’altro lato esclude che il problema della certificazione sia dovuto a problemi economici delle biblioteche (ovvero del Comune).
Se così è, ci pare di intendere che i problemi economici sono dell’impresa che, pur avendo tolto il cartello a significare che i lavori sono terminati, non è in grado di produrre la certificazione.
E ancora, se questo è il problema il Comune come intende restituire a lavoratori e utenti la piena operosità della biblioteca?
In attesa di un riscontro.
Cordialità
Antonio Loreti