Anni addietro ci è stato detto che doveva essere rifatta la pavimentazione della piscina perché ammalorata e causa di inquinamento del suolo per il cloro immesso nell’acqua; dovevano essere spesi milioni che il Comune non aveva ma se dava mano libera al Politecnico, il problema sarebbe stato risolto. In cambio il Politecnico avrebbe costruito un pensionato su parte della piscina e ne avrebbe stravolto l’impianto.
All’epoca chi stoppò le mire espansive del Politecnico supportate dalla supina benevolenza dell’assessore Maran fu il consigliere Mariani insieme a un Comitato cittadino creato per la difesa della piscina e al no placet della Sovraintendenza.
Ad anni di distanza, poco prima di Natale, l’assessore Scarinzi del Municipio 3, adducendosene il merito, ha menato vanto che la società Armonia19 (a scomputo degli oneri di urbanizzazione che avrebbe dovuto pagare per costruire un edificio di 9 piani, sulle ceneri dell’ex istituto Rizzoli per le arti grafiche e della dimora in cui visse e operò Raffaello Bertieri, in piazza Giuseppe “Beppo” Occhialini), avrebbe realizzato l’impermeabilizzazione della piscina e la ripavimentazione del suo parterre prima dell’apertura della stagione estiva, per un importo stimato in poco più di 400.000 euro.
L’assessore, partiti i lavori a febbraio – su facebook – più volte ha scritto che personalmente stava lavorando all’obiettivo di riaprire la piscina: il 21 giugno, tempo permettendo.
Ad oggi la piscina si trova così.
-
Articoli recenti
- 7 dicembre SANT’AMBROGIO
- 6 dicembre ALLA BIBLIOTECA VALVASSORI PERONI ULTIMO GIORNO X PRENDERE IN PRESTITO, X 6 MESI, LIBRI DI NARRATIVA E SAGGISTICA … ALLA BIBLIOTECA VALVASSORI PERONI
- 25 – 26 novembre I 140 ALBERI CHE IL SINDACO SALA E IL POLITECNICO VOGLIONO ABBATTERE
- 22 novembre -12 gennaio CERAMICHE AL CENTRO
- 12 – 23 novembre CARLO VALVASSORI PERONI
- 11 novembre LA RESISTENZA DI BERLINO OPERAIA AL NAZIFASCISMO
- 4 – 10 novembre VIENI A GIOCARE IN BIBLIOTECA
- 28 ottobre – 9 novembre BASTA CON HITLER METTERE FINE ALLA GUERRA!
- IL COMUNE DI MILANO QUANTI METRI QUADRI HA RICEVUTO IN “DONO” DAL PROPRIETARIO DEL “PARCHETTO DEGLI SVIZZERI”?
- UNA STRADA DI CAMPAGNA: VIA CRESCENZAGO
Archivi