Ieri mattina abbiamo dato notizia che un albero ad alto fusto, nella notte, si era schiantato al suolo, nel giardini Bellisario, di piazza Udine (vd).
Nel giardino, un analogo episodio era occorso il 28 luglio 2014. Allora, a seguito dell’intervento dei tecnici de Comune risultò che, delle oltre 100 piante ad alto fusto presenti, 47 dovevano essere abbattute.
Inutile dire che le piante sono state sostituite con delle piantine che non fanno alcuna ombra sui giochi dei bambini o a chi si siede sulle panchine.
Ieri ha piovuto, a intermittenza, per tutta la giornata. Ma nonostante ciò sono intervenuti gli addetti alla manutenzione del giardino (alias pompieri) e hanno provveduto a tagliare l’albero schiantato e, parimenti, hanno cimato e poi tagliato l’albero che gli stava a fianco, pericolosamente inclinato, forse malato.
Il bilancio provvisorio è quindi di 2 alberi tagliati e “abbandonati sul terreno” e 3 panchine non più agibili. Quando il tutto sarà evacuato non è dato sapere.
Una cosa pare certa l’assessore Maran non abita nei dintorni ma non di meno ci auguriamo che celermente faccia verificare la stabilità e la salute degli alberi perché il giardino non è recintato: chiunque può frequentarlo di giorno e di notte e potrebbe farsi molto male.
-
Articoli recenti
- CHE NE SARA’ DI VIA TRENTACOSTE 8?
- 21 febbraio SULLA LIBRERIA CENTOFIORI DI PIAZZALE DATEO 5
- ALCUNE PRECISAZIONE A PROPOSITO DEL NS. ULTIMO ARTICOLO “LA BANDA DEI QUATTRO”*
- 11 febbraio LA BANDA DEI QUATTRO
- 13 gennaio DIVERSAMENTE DA RENZI LA CALDAIA DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA PINI FUNZIONA
- 13 gennaio UNA STORIA AL TEMPO DEL COVID
- 12 gennaio DAL 7 GENNAIO I BAMBINI DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA PINI SONO AL FREDDO
- 10 gennaio LA POLIZIA IRROMPE A UNA FESTA CLANDESTINA IN VIA OSLAVIA
- 7 gennaio LE GALLINE VOLANO O NON VOLANO?
- 3 gennaio IN VIA CADUTI DI MARCINELLE 2 UOMINI CADONO NEL VUOTO
Archivi