Gli scatti, realizzati all’interno dell’ospedale di MSF di Amman, in Giordania, sono del fotografo Alessio Mamo – fra le foto esposte v’è anche il ritratto di Manal, premiato con il secondo premio nella categoria “People” al World Press Photo 2018.
Il programma di chirurgia ricostruttiva di Medici Senza Frontiere ad Amman, in Giordania, è stato avviato nel 2006, quando infuriava la guerra in Iraq e negli anni ha accolto feriti siriani, yemeniti e palestinesi.
Il trattamento dato ai pazienti è una combinazione di chirurgia ricostruttiva, fisioterapia e assistenza psicosociale. L’équipe chirurgica – composta da quattro chirurghi ortopedici, un chirurgo specializzato in maxillo-facciale e un chirurgo plastico, di nazionalità irachena e giordana – ha eseguito più di 10.000 interventi in aiuto di 5.000 pazienti.
-
Articoli recenti
- 16 maggio MELIUS EST ABUNDARE QUAM DEFICERE=MEGLIO ABBONDARE CHE SCARSEGGIARE
- 13 maggio ELENA GRANDI NON SI E’ OPPOSTA ESSENDO L’AREA CONFINANTE CON LA PARROCCHIA
- 8 maggio QUANDO TUTTO SARA’ PRIVATO, SAREMO PRIVATI DI TUTTO
- 7 maggio ABBATTERE LO STADIO MEAZZA PRODURRÀ TONNELLATE DI CO2
- 6 maggio QUANDO TUTTO SARA’ PRIVATO SAREMO PRIVATI DI TUTTO
- 24 aprile MARCIA PERUGIASSISI DELLA PACE E DELLA FRATERNITA’
- 21 aprile MILANO DELLE INGIUSTIZIE
- 12 aprile BOARI SHOW: MANGIA IN AULA, VIENE ESPULSO. MA POI, PROBABILMENTE, INTERVIENE IL “VAR”, SMENTISCE LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI MUNICIPIO 3, E BOARI SI PRENDE IL GETTONE DI PRESENZA
- 19 aprile SALA ACCOLLA iL SUO BUCO AI PIU’ POVERI
- 15 aprile TRA UN PAIO DI GIORNI E’ PASQUA. NELL’UOVO CHE SORPRESA CI SARA’?
Archivi