10 ottobre PUNTI DI VISTA

Piccola nota a margine dell’assemblea di ieri sul futuro di Città Studi.

Sono passati 8 giorni da quando il nuovo rettore della Statale ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera (vd.). E la sua linea di intervento sulla questione del trasferimento della Statale da Città studi all’area Expo è stata confermata e ulteriormente articolata.
Se ci sono 135 milioni a fondo perduto per valorizzare un’area depressa come EXPO e ti chiedono di trasferirti lì che fai? Dici sì: ci andranno quelli che vorranno. Gli altri resteranno dove già sono: a Città Studi.
Al posto di Veterinaria – spostata a Lodi – arriverà Beni Culturali e aprirà il museo dei diritti di Cristina Cattaneo. Rimarrà Matematica che ha votato contro il trasferimento e anche Informatica, nel nuovo edificio in via Celoria 18.
Fisica e tutti gli altri dipartimenti dovranno entro 4 mesi e mezzo chiarire quale scelta intendono fare considerando che Chimica e Farmacologia hanno già scelto Rho, così come Scienze della Terra e Bioscienze.
Il tutto sarà fatto mettendo a disposizione il maggior numero di informazioni possibili.
Il bando avrà un iter di circa 9 mesi e le costruzioni a Rho sono previste in 3 anni.
Per 4 anni e mezzo ancora tutte le facoltà rimarranno a Città Studi.
Città studi ora non è il migliore dei posti possibili. Da umanista Franzini si è augurato che dopo 100 anni la Statale ci sia ancora in una Città studi più vivibile per gli studenti, i professori e i cittadini.

Il Corriere della Sera ha redatto un articolo che nel titolo è fuorviante: i 135 milioni di euro stanziati non vanno direttamente alla Statale: sono, come detto, per la valorizzazione dell’area Expo considerata un’area depressa.
Se vi posizionate sul’immagine potete leggere l’articolo

Questa voce è stata pubblicata in redazione e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...