Stamane sulla sua pagina Facebook il consigliere del Municipio 3 Marco Cagnolati ha postato la notizia che la fontana di piazza Fratelli Bandiera è, ora, finalmente, funzionante. E, carte alla mano, ciò è da ascriversi al suo interessamento presso le autorità competenti.
Interesse non di lunga data considerato che la fontana in oggetto è stata funzionante solo pochi giorni dopo la sua inaugurazione, avvenuta più di 30 anni or sono.
(Parlammo della fontana e della piazza in un articolo del 2015 PIAZZA FRATELLI BANDIERA UNA PIAZZA PIENA DI MISTERI).
Comunque: onore al merito.
Marco, nel giugno us., dopo avere segnalato alle autorità competenti il mal funzionamento della fontana di piazza Leonardo da Vinci si è ascritto la risoluzione del problema. (vd. la sua pagina Facebook.)
E, ancora, nel maggio u.s. ha segnalato alle autorità competenti la necessità di provvedere alla pulizia della fontana di via Benedetto Marcello. Lo avevamo appreso dalla sua pagina Facebook.
A quanto ci consta Marco, non ha avuto granché da dire sulla fontana di piazza Vigili del fuoco, al Rubattino: gli abitanti sono ormai diventati esperti/rassegnati nel contattare direttamente le autorità competenti o nel procedere alla pulizia della stessa.
Marco sino ad ora non ha avuto nulla da dire circa la fontana che si trova al cimitero di Lambrate, nonostante il luogo, gode ottima salute!
Così come ci pare anche la fontana di Pinocchio in corso Indipendenza.
Quantomeno di una fontana, meglio sarebbe dire di due, il consigliere Cagnolati, a quanto ci consta, non si è mai occupato, nonostante da 12 anni sia consigliere prima di Zona ora di Municipio.
Parliamo delle fontane di piazzale Dateo: dove vi “scorre” solo acqua piovana!
In parte “la singolare dimenticanza” deriva dal fatto che una fontana si trova in mezzo alla piazza – al confine tra le Zone 3 e 4 – l’altra è in Zona 4 innanzi al civico 6.
Speriamo che prima della fine del suo mandato il consigliere Cagnolati decida di prendersi carico di queste fontane – non funzionano da molto prima che fosse consigliere – e riesca a trovare qualcuno al Comune che, sentitolo, provveda a fare sì che siano ripristinate alla funzione che dovrebbero svolgere.
P. S. Di certo, la manutenzione delle fontane di piazzale Dateo compete ai proprietari del parcheggio sotto la piazza. Il Comune sino ad ora non ha fatto rispettare al concessionario del terreno su cui sorge il “parcheggio” gli obblighi che gli derivano: la manutenzione delle fontane. In piazza Fratelli Bandiera c’è riuscito. Cosa aspetta a intervenire in piazzale Dateo?
A consolazione degli abitanti di Piazzale Dateo e delle Zone 3 e 4 inseriamo le immagini di come era la fontana posta nella Zona 4 prima dell’inaugurazione.
Marco ti ho mandato l’articolo perché ti ho citato. E’ stata una forma di cortesia che tu hai male interpretato e ancora, pervicacemente, leggi con occhio deformato l’articolo. Io ho dato a Cesare quel che è di Cesare e mi sono augurato che Cesare si desse pena di risolvere questioni che erano in parte anche fuori dalla sua area elettorale di riferimento. Mi sbagliavo.
Il tuo darti da fare è legato alle segnalazioni dei cittadini che abitano entro i confini della Zona 3.
Ma tu dove vivi? Quando vai in giro per la Zona non ti accorgi mai di nulla?
Quanto a fare di me un attaccante se permetti il mio ruolo lo scelgo io lascio.
Detto questo l’articolo ha come titolo non Marco Cagnolati e le fontane di Zona 3 ma “Le fontane di Zona e una di Zona 4”.
Se mi vuoi ascrivere qualche colpo d’ala puoi dire che ti ho usato strumentalmente per scrivere questo pezzo: era da un po’ che mi frullava nella testa.
"Mi piace""Mi piace"
Sono uno dei primi Consiglieri in Municipio 3 per segnalazioni, numero di interventi, richieste. Cosa significa “Ma tu dove vivi? Quando vai in giro per la Zona non ti accorgi mai di nulla?” Certo e infatti segnalo ma non giro tutti i giorni tutta la zona (ricordo che ricopre un area abitata da 150.000 abitanti circa, una piccola città), come tutti, visto che non siamo assunti dal Comune di Milano e che il rimborso da Consigliere non consente di vivere lavoriamo e non posso stare a casa dal lavoro per girare tutti i giorni tutte le strade del municipio e non posso occuparmi di questioni che non sono del Municipio 3.
Inoltre il tuo articolo è solo verso la mia persona, colpevole di essere intervenuto su una fontana e non sulle altre. Rimangono aperte altre domande a cui infatti non hai risposto, Perché invece non citi chi non è mai intervenuto su nulla? Perché non hai segnalato tu in prima persona? Perché non mi hai contattato e chiesto di intervenire o contattato un qualsiasi altro consigliere/assessore/presidente? Perché sulle questioni di altre zone o che comunque sono anche di competenza di altri municipi non hai chiesto ai consiglieri appunto del Municipio 4 ? Perché critichi uno di opposizione che si da fare e può quindi solo segnalare e non la maggioranza che può agire?
In questo articolo vedi si critica solo me, probabilmente per qualche vecchio dissapore che hai nei miei confronti (idee politiche penso non so, non ti conosco neppure, ci saremo visti 1/2 volte forse e non mi ricordo neanche quando)
Comunque non preoccuparti, la questione l’ho segnalata come richiesta proprio ieri chiedendo spiegazioni agli assessori competenti del Municipio, vedremo quello che faranno, le risposte che arriveranno poi scriverai articoli anche su di loro? E se non arrivassero le risposte li criticherai o criticherai solo me che le ho chiesto? Chi ha agito, e lo ha fatto non appena è stato informato del problema? O chi non ha risposto?
"Mi piace""Mi piace"
Marco prendo atto che “la questione l’hai segnalata come richiesta proprio ieri chiedendo spiegazione agli assessori competenti del Municipio”. Chiedere è lecito rispondere è cortesia.
Ma tu mi insegni che anche solo per fare rimuovere le foglie nella fontana di via Benedetto Marcello hai scritto a 3 assessori comunali. Per cui dagli assessori del Municipio quali risposte vuoi che ti arrivino considerato che non hanno poteri di intervento?
Quel che trovo strano è che tu in merito alla presa visione dello stato in cui si trovano le fontane di piazzale Dateo non ti sia rivolto ai tuoi compagni di partito che operano in zona 4. In quel Municipio il presidente milita nella tua stessa formazione. Pensa: Zona 3 e 4 unite a chiedere che il Comune obblighi il concessionario dei parcheggi sotterranei di piazzale Dateo a rimettere in funzione le fontane. Politicamente era troppo per il tuo attivismo?
Quanto a twbiblio non andiamo in giro a mettere medaglie.
"Mi piace""Mi piace"