Se siete nati, cresciuti, vivete o vorreste vivere al quartiere Feltre questa è l’occasione buona per sapere quando e da chi e come è stato realizzato.
Il sito di Lombardia Beni Culturali documenta, sia con immagini e planimetrie, anche d’epoca, sia con una breve descrizione il Quartiere. La descrizione, come minimo contiene una svista: si dice che vi sono tre nuclei di edifici alti 10 piani quando in realtà i piani sono 9.
Vi è un link che rimanda all’asilo nido e altri ai vari architetti che hanno realizzato i manufatti.
Non è che l’inizio per conoscere le nostre “radici”.
Posizionate il cursore sull’immagine e cliccate visualizzerete la pagina dell’archivio.
-
Articoli recenti
- 21 febbraio SULLA LIBRERIA CENTOFIORI DI PIAZZALE DATEO 5
- ALCUNE PRECISAZIONE A PROPOSITO DEL NS. ULTIMO ARTICOLO “LA BANDA DEI QUATTRO”*
- 11 febbraio LA BANDA DEI QUATTRO
- 13 gennaio DIVERSAMENTE DA RENZI LA CALDAIA DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA PINI FUNZIONA
- 13 gennaio UNA STORIA AL TEMPO DEL COVID
- 12 gennaio DAL 7 GENNAIO I BAMBINI DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA PINI SONO AL FREDDO
- 10 gennaio LA POLIZIA IRROMPE A UNA FESTA CLANDESTINA IN VIA OSLAVIA
- 7 gennaio LE GALLINE VOLANO O NON VOLANO?
- 3 gennaio IN VIA CADUTI DI MARCINELLE 2 UOMINI CADONO NEL VUOTO
- 30 dicembre VIA PORPORA DIVELTA LA TRAGA DI PEPPINO IMPASTATO
Archivi