Se siete nati, cresciuti, vivete o vorreste vivere al quartiere Feltre questa è l’occasione buona per sapere quando e da chi e come è stato realizzato.
Il sito di Lombardia Beni Culturali documenta, sia con immagini e planimetrie, anche d’epoca, sia con una breve descrizione il Quartiere. La descrizione, come minimo contiene una svista: si dice che vi sono tre nuclei di edifici alti 10 piani quando in realtà i piani sono 9.
Vi è un link che rimanda all’asilo nido e altri ai vari architetti che hanno realizzato i manufatti.
Non è che l’inizio per conoscere le nostre “radici”.
Posizionate il cursore sull’immagine e cliccate visualizzerete la pagina dell’archivio.
-
Articoli recenti
- 15 marzo UNA LAPIDE DIMENTICATA
- 9 marzo SALA: UN UOMO NEL PALLONE. DUECENTO LAVORATORI LAVORANO A 4,7 EURO LORDI ALL’ORA. E SI E’ DIMENTICATO DI LORO
- 5 marzo ABITANTI DEL QUARTIERE RUBATTINO; I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SONO FERMI DA 2 MESI. VE NE SIETE ACCORTI?
- 14 febbraio KIEV, MOSCA E GLI USA: NESSUNO VUOLE LA FINE DI QUESTO CONFLITTO
- 14 febbraio COME SONO ANDATE LE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA E A MILANO E CHI SONO I CONSIGLIERI REGIONALI ELETTI
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
- 23 gennaio POSA DELLA PIETRA D’INCIAMPO A RICORDO DI ALFREDO VEZZANI
- 23 gennaio COSA HA UCCISO LA NUTRIA?
- 22 gennaio IL MURALES ALL’ORTICA
Archivi