16 giugno MEGLIO CREDERE AL POLITICO O AL PORTINAIO?

Da circa 2 mesi – dopo che sono trascorsi 6 anni e 10 mesi dall’annuncio – sono iniziati i lavori per la realizzazione di 137 appartamenti in via Rizzoli.

È stato approvato ieri dalla giunta comunale il bando per la prima di 19 aree di trasformazione in città destinate all’’housing sociale.
Il via libera dell’’esecutivo di Palazzo Marino è per un’’area di oltre 12mila metri quadri in via Rizzoli destinata alla realizzazione di 137 alloggi: 19 a canone sociale, 94 di edilizia convenzionata agevolata, 24 a canone convenzionato.
La delibera, presentata dall’’assessore allo Sviluppo del territorio, Carlo Masseroli, prevede anche la realizzazione di un punto vendita convenzionato e ambulatori medici, oltre alla piantumazione di 66 nuovi alberi da aggiungere ai 12 esistenti in un’’area verde con uno spazio giochi per bambini. (Da Il Giornale 29 maggio 2010)

Sino ai primi mesi del 2015 la sitazione del “pratone ” era questa

Nel maggio del 2015 l’area è stata cantierizzata per procedere alla bonifica del terreno, costo 1.742.000 euro. I 12000 mq in realtà erano diventati 12570 di progetto; 10919 di superficie territoriale; 8189 di superficie lorda di pavimentazione.
Va da sè che la canterizzazione ha comportato lo smantellamento dell’area cani che era stata realizzata, e l’abbattimento di quasi tutti gli alberi. Di seguito due slide del primo progetto (vd.)

Il 27 novembre 2015, come se niente fudesse, gli amici di z3xmi hanno pubblicato un articolo di Gabriele Mariani dal titolo Nuovo Housing Sociale in via Rizzoli (vd.)
Il progetto di nuovo aveva che il vecchio è stato buttato alle ortiche. Ma non solo: anche se il numero di 137 alloggi è rimasti così come i 19 a canone sociale gli altri alloggi saranno: 59 a canone convenzionato e 59 con patto di futura vendita. Un bel passo indietro dell’housig sociale!
Indubitabilmente il nuovo progetto é meno ambizioso e meno costoso e il ritorno economico certo considerato che 59 appartamenti saranno venduti.
Di seguito alcune slide del nuovo progetto

L’allora presidente della commissione Urbanistica del CdZ3,  doverosamente e a riprova che era capace di fare squadra – contrariamente a quanto sostenuto da Caterina Antola – ha introdotto l’articolo scrivendo che: l’interessante progetto di Housing Sociale è stato presentato al quartiere in un partecipato incontro pubblico e si è speso – nell’articolo – nella vendita del prodotto tanto da arrischiarsi a sostenere che i lavori sarebbero partiti a primavera (2016 nrd) e terminati entro 18 mesi.
Oggi siamo andati sul cantiere.

Per non mettere in imbarazzo chi stava lavorando – nel cantiere – abbiamo chiesto al portinaio del palazzo accanto quando sarebbero terminati i lavori: entro 18 mesi.

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Fotografia, redazione. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...