Non bisogna essere dei veggenti per prevedere che il Comune di Milano ha già deciso che certi mercati comunali coperti non hanno più ragione d’essere. Lo sarà anche per quelli di piazza Fusina e via Rombon?
Giudicate voi. Ma pare, e ormai si dice, di sì.
1) Le concessioni degli spazi nei due mercati sono in scadenza; il Comune di Milano le ha prorogate per un anno (1)
2) Il Comune di Milano ha l’intenzione di emanare bandi di concessione che prevedano una riprogettazione della gestione e delle funzioni dei mercati coperti, comprensiva di una loro indispensabile e significativa ristrutturazione (2).
Quanto riportato è nero su bianco nella delibera che la maggioranza del Municipio 3 ha approvato il 6 aprile scorso e ha inviato all’amministrazione comunale, perché sollecitata di inviare un parere – in nome della partecipazione. Il consiglio di Municipio senza eccepire circa le scelte del Comune ha graziosamente risposto che … i bandi che l’Amministrazione comunale sta elaborando dovranno tenere conto delle seguenti proposte .
Se le proposte del Municipio sono queste non ci resta che piangere e rassegnati dire: Padre perdona loro perché non sanno quello che dicono. Avete mai visto una piazza coperta? E vi sembra sensato che dei privati, si mettano a investire su manufatti non loro e poi munifici concedano parte di quegli spazi perché siano gestiti da associazioni … sotto la supervisione del Municipio 3?
E che dire della democratica tutela dei negozianti concessionari a cui viene chiesto in cambio di mangiare la minestra o saltare la finestra?
Il Municipio suggerisce al Comune che gli vengano affidati spazi … ma avete presente come gestisce la struttura di via Valvassori Peroni 56?
E’ una gestione così disastrosa che il Municipio 3 sta tentando – dopo avere demandato ad un soggetto privato quello che avrebbe dovuto fare lui – di porvi rimedio. Ma ancora non ci siamo. La biblioteca la sera è aperta così come il bar che, un paio di volte la settimana, delizia i suoi clienti con musica a palla facendo scappare gli utenti della biblioteca.
E il pianto da sommesso si fa dirotto quando apprendiamo che Valeria Borghese su facebook, il 7 giugno, ha cercato di tranquillizzarci dicendo:
Ora ci stiamo informando presso l’Assessorato competente, per avere maggiori informazioni sulla chiusura del supermercato di via Rombon (vd.), e per sapere quando sono previsti i nuovi bandi per la concessione degli spazi commerciali e se si è tenuto conto delle nostre indicazioni. Vi terremo informati.
Presidente Commissione attività produttive e lavoro, Municipio 3
P. S. Quando non diversamente indicato il testo in corsivo è tratto dalla delibera 22 del Consiglio di municipio 3 (vd.)
_______
1) La concessione è relativa al posteggio che ogni singolo operatore ottiene tramite bando all’interno del mercato redatto in conformità con il regolamento dei Mercati Comunali coperti.
2) Ad esempio sono privi di riscaldamento e raffrescamento. Il mercato di Piazza Fusina, seppure piccolo è dotata di un servizio igenico: inagibile; quello di via Rombon ….
Ma prima di emanare un bando il Comune deve mettere mano al regolamento dei Mercati comunali coperti che, redatto nel 1959, ha visto l’ultimo aggiornato nel 2002 (vd.)