Con questo slogan inizia un comunicato degli studenti delle Facoltà scientifiche della Statale. Di seguito una sintesi
Noi siamo per gli spostamenti in bici, col sole primaverile, tra le vie di Milano.
Voi siete per lo smembramento del quartiere Città Studi
il trasferimento delle facoltà scientifiche della Statale a Rho
e lo chiamate spostamento strategico

Murales che si trovava sulla massicciata della ferrovia, in piazza Monte Titano. (2009 BLU, nome d’arte di uno dei più celebri writer al mondo)
VENERDÌ
da CITTA’ STUDI
ore 17.00
a PALAZZO MARINO
ore 18.00*
arriveremo tutte/i pedalando per partecipare alle commissioni comunali congiunte che discuteranno del futuro di Città Studi.
Leggeremo, a chi si ostina a non ascoltarci, la sintesi dell’Assemblea aperta che abbiamo tenuto mercoledì 29 marzo a Fisica.
Ci troveremo con le nostre energie e i nostri cuori CONTRO il trasferimento,
PER soluzioni efficienti che possano creare l’ecosistema dell’innovazione nel quartiere in cui la Statale è cresciuta in un secolo, dandogli il nome e legandolo con le realtà di innovazione e ricerca territoriali.
Opponiamo la ricchezza di queste possibilità al deserto delle idee di chi deve solo coprire il buco di bilancio sull’area ex Expo, la cui asta ai privati è fallita, dettando la necessità di questo trasferimento senza valutare altre opzioni.
La prospettiva di Maran, Vago, Azzone e Bergamaschi guarda agli interessi particolari di Arexpo, la nostra prospettiva abbraccia le esigenze generali della metropoli e di chi a Città Studi a Milano le vive ogni giorno fuori dalle stanze del potere.
Per approfondire le ragioni degli studenti (vd.)
__________________
* Naturalmente sarà presente anche il gruppo Facebook Che ne sarà di Città Studi? Chi condivide le ragioni del referendum del 2011 per la creazione di un parco su area EXPO e …