Nell’aprile del 2012, durante la 66a sessione dell’Assemblea generale dell’ONU, il Bhutan (1) propose una riunione dal titolo “Felicità e benessere: la definizione di un nuovo paradigma economico” con il proposito di illustrare l’adozione che, sin dagli anni ’70, aveva adottato circa la stima del tenore di vita del suo popolo. Aveva infatti sostituito al comunemente adottato PIL (prodotto interno lordo) un indice più completo e rappresentativo per il suo popolo il GNH ( Gross National Happiness).
Dall’anno successivo, il 20 marzo, le Nazioni Unite celebrano la Giornata Internazionale della Felicità riconoscendo che lo sviluppo del mondo non può prescindere dal benessere sociale, ambientale ed economico di ogni stato.
Sarà anche per questo che l’amministrazione del presidente Donald Trump ha chiesto al Dipartimento di Stato di tagliare del 50% i finanziamenti Usa all’Onu e l’assessore alla Felicità, del nostro Municipio 3, non ha ritenuto di sottolineare oggi il significato del suo assessorato: della qual cosa gli siamo eternamente grati.
_________
1) E’ un piccolo stato, con circa 650.000 abitanti, posto tra la Cina (Tibet) e l’India.
-
Articoli recenti
- 12 maggio NEL 2026 SUL TERRENO CHE OSPITO’ IL TENDONE DI X FACTOR CI SARA’ UN COMPLESSO RESIDENZIALE
- CHI SONO I PROPRIETARI DELLE PALAZZINE DI VIA FELTRE 27
- 27 aprile GRAZIE ALL’OLIMPICO SINDACO SALA
- 25 aprile ORA E SEMPRE RESI…
- 18 aprile PACK YOUR BIKE
- 7 aprile “IL NOSTRO RAID A SAN BABILA CONTRO I FASCISTI”
- 6 aprile – 30 maggio ANGELO MANGIAROTTI E L’IMMAGINAZIONE POLITECNICA: OPERE INEDITE E RITROVATE
- 1 aprile 2 PICCIONI CON UNA FAVA: IL BUCO E PIAZZALE LORETO
- 28 marzo Milano NON HA PIU’ AREE PER PIANTARE GLI ALBERI DEL PNN: PERSI 12 MILIONI
- 28 marzo DOPO 7 ANNI IL SINDACO SALA CI RIDARA’ IL MERCATO COMUNALE DI VIA ROMBON
Archivi