Questo testo ci è stato prestato dalla sig.ra Agnese, nata a Lambrate, nel 19XX. E’ un caro ricordo di suo padre. Da Lei vedendo il libricino abbiamo appreso dell’esistenza e collocazione del vecchio Cimitero di Lambrate (vd.).
Il testo è consultabile presso la Biblioteca Centrale – Palazzo Sormani (Collocazione VAR.O VAR.49 – Inv. 6131)
Il comune di Lambrate : appunti storici : omaggio del Com. femminile offerente il gonfalone municipale / Carlo Massimo Rota. – Milano : Padoan, 1923. – 23 p. : ill. ; 8.
P. S. Come al solito potete posizionare il cursore su una immagine e premere il pulsante sinistro del mouse per ingrandirla.
Come si può notare all’epoca le formelle in ceramica che raffiguravano i caduti di Lambrate durante la I° Guerra Mondiale c’erano tutte non come ora. Forse il tempo ne ha cancellato la presenza in molte che sono sul lato destro dell’ingresso del cimitero.