In mostra vi saranno 10 tavole – dipinte con colori acrilici su pannelli forex da Elena Cesana e Massimo Costantini – spalleggiate dai testi della scrittrice-tassista Sofia Corben. Raccontano 10 omicidi avvenuti a Milano nel Novecento.
Il giorno dell’inaugurazione Sofia Corben in “una visita guidata” racconterà le specificità di questi omicidi che guardati con gli occhi del presente ci permettono di conoscere le dinamiche sociali economiche e giuridiche della Milano che fu.
Le storie iniziano con l’omicidio di Ernestina Beccaro, 1903, per finire con quelle del 1997: gli omicidi di Gaspare Zinnanti.
-
Articoli recenti
- 21 febbraio SULLA LIBRERIA CENTOFIORI DI PIAZZALE DATEO 5
- ALCUNE PRECISAZIONE A PROPOSITO DEL NS. ULTIMO ARTICOLO “LA BANDA DEI QUATTRO”*
- 11 febbraio LA BANDA DEI QUATTRO
- 13 gennaio DIVERSAMENTE DA RENZI LA CALDAIA DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA PINI FUNZIONA
- 13 gennaio UNA STORIA AL TEMPO DEL COVID
- 12 gennaio DAL 7 GENNAIO I BAMBINI DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA PINI SONO AL FREDDO
- 10 gennaio LA POLIZIA IRROMPE A UNA FESTA CLANDESTINA IN VIA OSLAVIA
- 7 gennaio LE GALLINE VOLANO O NON VOLANO?
- 3 gennaio IN VIA CADUTI DI MARCINELLE 2 UOMINI CADONO NEL VUOTO
- 30 dicembre VIA PORPORA DIVELTA LA TRAGA DI PEPPINO IMPASTATO
Archivi
Tanto impegno e passione in una giovane donna determinata. Ad majora, Elena!
Paola
"Mi piace""Mi piace"