La cascina San Gregorio Vecchio, acquistata nel 1934, dall’Ospedale Maggiore, si trova in Via Turchia n. 44.
Ha una grande corte centrale e le parti funzionali della cascina sono così distribuite: a ovest dove c’è l’ingresso si trovano le abitazioni dei salariati; a sud l’abitazione padronale con un portico a tre campate, altre abitazioni, i magazzini e una piccola stalla; a est vi è il porticato per il ricovero degli attrezzi; a nord la grande stalla e una abitazione con magazzino.
Per fare posto a via Turchia, di recente costruzione, è stato abbattuto un fabbricato a forma di L che si innestava sul lato ovest.
La cascina funziona ancora come azienda agricola, anche se l’attività è notevolmente diminuita. Il fondo di pertinenza della cascina, parte integrante del Parco Lambro, è utilizzato, entro certi limiti, per uso agricolo.
La zona del fabbricato destinata all’abitazione ospita tre famiglie. Le condizioni edilizie risultano discrete.
La Cascina San Gregorio Vecchio poiché risulta costruita in periodi successivi non può dirsi con precisione in quali epoche sia stata costruita.
Di un certo interesse è il fronte dell’abitazione padronale, caratterizzato a piano terreno da un portico a tre campate e da due tondi al primo piano.
* Testo e foto liberamente tratte da “Cascine del Comune di Milano : proposta per un piano di recupero e valorizzazione. – Milano : Comune di Milano, 1977 – pag 56-59”
E oggi…
La cascina è ancora parzialmente abitata …