30 aprile SVOLTA E SFIDA: la nuova gestione delle case popolari a Milano

Come è noto nella gestione del patrimonio immobiliare del Comune di Milano (28.791 case popolari), a dicembre dell’anno passato, ad Aler è subentrata la società partecipata del Comune: Metropolitana Milanese. Il sindaco Pisapia allora ha definito l’avvicendamento una svolta importante. Il vicesindaco De Cesaris ha parlato di sfida e sperimentazione di un modello innovativo di gestione del patrimonio immobiliare.
logo MM casaA poco più di 4 mesi di distanza sembra che svolta e sfida si siano concretizzati nell’apertura, alla periferia della nostra zona, in via Civitavecchia 108, di una sede territoriale di MM casa. Per intenderci a 300 metri dalla fermata di Crescenzago, della linea 2 della MM, davanti ai cancelli dell’ex stabilimento Rizzoli.
IMG_0073w
Considerato che questo spazio da ALER non era mai stato assegnato ad alcuno; considerato che gli abitanti delle case circostanti avevano chiesto che questo spazio fosse dato in affitto a dei medici perché realizzassero un ambulatorio; considerato che MM casa ha pensato di assegnare a sé questo spazio v’è da presumere che con tutta probabilità MM casa non sapeva che anche il CdZ3 aveva avallato la richiesta dei cittadini. E quasi certamente MM casa non è stata informata da alcun assessore competente di tale richiesta. Ciò non di meno l’iniziativa parrebbe quasi lodevole se non fosse che sulla porta dell’ufficio appare il seguente cartelloIMG_0071w
che puntigliosamente omette di dire che in zona, a 500 metri, all’altezza di via Civitavecchia 50, esiste una cartoleria che ha la fotocopiatrice e il pomeriggio apre alle 16.00.
Questo sportello ricorda tanto la gestione ALER e la fa quasi rimpiangere perché almeno gli abitanti delle case attorno avrebbero potuto continuare a coltivare la speranza di avere un ambulatorio!

Questa voce è stata pubblicata in redazione e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...