27 gennaio E’ LA DEMOCRAZIA BELLEZZA! SGANGHERATA

stefano1

Stefano Cerri

In un precedente articolo avevamo riferito che la delibera relativa all’intitolazione dell’Auditorium a Stefano Ferri era “di indirizzo e non immediatamente esecutiva (il CdZ in materia non ha potere esecutivo)“.
Ma la stessa, approvata, è divenuta “immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 8 comma 6 del Regolamento del Decentramento Territoriale” che avendolo consultato così recita:
6) in caso di urgenza il Consiglio può deliberarne l’immediata eseguibilità con la maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati” (metà più uno). E stante la stessa delibera, al momento del voto, i consiglieri votanti erano 36/41.
Il che vuol dire che avevamo contato per difetto la loro presenza: erano 36 e hanno diritto al gettone (50€ lordi per la presenza). Quindi quella riunione consiliare, che ha prodotto solo quella delibera, è costata per i soli compensi ai consiglieri non già 1300€ ma 1800€ .
La delibera in oggetto è stata esposta all’albo pretorio del Comune il 26 gennaio quindi diverrà esecutiva il 5 febbraio, Giunta Comunale permettendo.
Orbene si pongono due questioni: l’Auditorium il 20 marzo compie 6 anni dall’inaugurazione. I consigli di zona che si sono succeduti hanno avuto tutto il tempo per discutere se intitolare l’auditorium e a chi. Ma lor signori non si sono di certo arrovellati in questo esercizio. Quand’ecco che ricevuta una proposta il 9 dicembre l’hanno discussa in una commissione e il 22 gennaio hanno deliberato: tempi brevissimi.
Se non che per rendere immediatamente esecutiva la delibera il CdZ3 ha fatto ricorso all’artificio dell’urgenza. Il controllo del direttore di settore è solo formale e lo ha fatto andando anche a verificare se sono stati rispettati gli art. 1,2 e 4 della Leg. 1118/1927! Ma il suo potere finisce lì: non può opinare circa l’effettiva “urgenza” perché se lo facesse si avventurerebbe in un terreno non suo, farebbe una valutazione che ha una valenza politica. La paroletta urgenza ha una valenza politica, è magica come il suo sinonimo “emergenza“. E’ il cavallo di Troia per fare e disfare, cucire e rammendare. In questo caso non vi era nessuna mala intenzione, vi si è fatto ricorso per la libido che procura fare magie!
Dicevamo due questioni. La seconda è il contenuto della delibera che esplicata il significato dell’urgenza e che tira la giacchetta alla Giunta Comunale
Intitolazione-Auditorium-di-Zona-3-–-via-Valvassor-3
Francamente siamo stanchi di questo modo sgangherato di “fare politica”. Dopo avere dormito sonni tranquilli, lor signori indicano una data, il 6 febbraio, che non ha alcuna motivazione se non l’urgenza: appunto!. Potevano indicare il 20 marzo, anniversario dell’inaugurazione della struttura: Biblioteca, Auditorium e CAM; non avrebbero tirato la giacchetta a nessuno, non avrebbero improvvisato. Ma a nessuna delle 36 teste pensanti è venuto in mente.
Il CdZ va a spanne.
Non si coordina con la Biblioteca e viceversa.
Sono separati in casa.
Deve decidere sul bar e non coinvolge la Biblioteca. E il risultato è l’elaborazione di linee guida fantasiose, spreco di tempo, indifferenza ai bisogni dell’utenza.
Noi non siamo contrari all’intitolazione dell’Auditorium a Stefano Cerri anzi vorremmo che fosse la più partecipata, coinvolgente e organizzata possibile.
Non vorremmo che si riduca a una comparsata del sindaco Pisapia e così via.
Stefano Cerri amava i Beatles e il jazz e allora intitoliamogli l’auditorium e organizziamo un concerto itinerante per le vie della Zona.
Abbiamo un altro suggerimento. Posto che è vero come è vero che Stefano Cerri è non molto conosciuto, ma molto ha dato alla musica, facciamo che quello che ha fatto sia conosciuto: dotiamo la biblioteca della discografia di Stefano Cerri; facciamo risuonare nell’auditorium la sua musica quando l’auditorium è aperto.

Questa voce è stata pubblicata in Auditorium, CDZ3, redazione e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

2 risposte a 27 gennaio E’ LA DEMOCRAZIA BELLEZZA! SGANGHERATA

  1. Nicola Natale ha detto:

    Come capogruppo consigliere di NCD ho partecipato alla discussione e al voto della delibera di intitolazione a Cerri dell’Auditorium. Delle 36 “teste pensanti” solo 26 “teste” della maggioranza hanno votato l’urgenza , gli altri consiglieri presenti (l’opposizione) non ha votato l’urgenza. Faccio inoltre presente che nella stesa seduta la seconda delibera (relativa alla chiusura al traffico di Corso Buenos Aires per 6 mesi) è stata ritirata perchè era stata contestata dalla opposizione, ma sarà egualmente ripresentata (contro il parere dell’opposizione) giovedì 29 gennaio. Sempre nella stessa seduta una terza delibera sul bando per l’assegnazione del bar situato tra Auditorium e Biblioteca è stata fortemente contestata dalla opposizione, la discussione è stata sospesa dal presidente a metà e verrà continuata giovedi 29.Disponibile ad ogni chiarimento ringrazio dell’attenzione
    Nicola Natale.
    nicolanatale@yahoo.it

    "Mi piace"

    • TWB ha detto:

      Consigliere Natale
      la ringraziamo per le precisazioni utili anche a commento di un nostro precedente articolo a cui questo articolo fa riferimento e che, forse, non ha ancora letto (E’ la democrazia bellezza: parole, parole, parole…e. )

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...