Oltre 25 anni fa il Comune di Milano decise di restaurare ciò che restava del Lazzaretto. (Dopo il 1857 parti del Lazzaretto furono acquistate e portate fuori Milano dai Melzi d’Eril e dai Bagatti Valsecchi: i primi le usarono per il giardino della villa a Bellagio
i secondi per la residenza di Varedo
).
L’assegnò alla Ortodossia in occidente che vi insediò la Parrocchia dei Santi Nicola e Ambrogio, in via San Gregorio 5 al fine di svolgere il proprio operato missionario.
Nel 2007 la Provincia di Milano, prodotto da Medialogo, ha pubblicato una videoregistrazione dal titolo: Ascolta il tuo cuore, Milano, di Fabio Martina.
“La giornata di una giovane giornalista trascorsa con Gianni Biondillo è il pretesto per raccontare Milano … e dell’ex Lazzaretto di Manzoniana memoria…”
Qui riproduciamo lo spezzone del video che racconta del Lazzaretto
Nella biblioteca di Via Valvassori Peroni, 56 è possibile richiedere il CD del video
Ascolto il tuo cuore, Milano / regia Fabio Martina. – Milano : Medialogo : Provincia, 2009. – 1 DVD video (46 min.) ; in contenitore, 13 cm. ((Caratteristiche tecniche: dati mancanti; color. – Tit. dell’etichetta. – Produzione televisiva Italia 2007. – Interpreti: Giannii Biondillo. – Lingue: italiano.
Collocazione: | VAL.SL.945.21.ASCO |
Di ciò che restava del Lazzaretto nel 1945 abbiamo testimonianza indiretta da alcune foto fatte il 29 aprile di quell’anno da Luigi Ferrario.