13 novembre LA CASA DI PIERO FORNASETTI

Piero Fornasetti, Milano (1913-1988) è pittore eclettico, scultore, interior designer, artigiano. A 100 anni dalla nascita la Triennale di Milano gli dedica una mostra dal titolo PIERO FORNASETTI 100 anni di follia pratica (13 novembre 9 febbraio 2014).
Ne parliamo perché nel 1981, in occasione del censimento, andammo a casa sua a consegnare e ritirare la scheda, in via Bazzini.
E di scorcio abbiamo avuto modo di vedere parte del suo atelier e ne siamo rimasti affascinati.
Piero Fornasetti a pieno titolo è stato un abitante della Zona 3 e così lo è il figlio Barnaba Fornasetti che ha imparato l’arte dal padre e ne continua l’opera, forse ancora in via Bazzini.
Dopo questa introduzione non parleremo della mostra, che vi invitiamo a visitare, ma della casa. Non l’abbiamo visitato ma c’è chi, qualche hanno fa, ne ha avuto modo per cui ve la mostriamo. La casa è stata decorato da Piero Fornasetti.
Senza titolo-3

Questo angolo fa parte dell’ ingresso. L’intero piano ha come tema dominante le farfalle. La colonna è decorata con un trompe d’oeil che la trasforma in libreria.

5

Il tema degli arredi della cucina sono le farfalle.

Senza titolo-4

e superando una porta montata al contrario che non da direttamente accesso al salotto ma si affaccia su un piccolo corridoio

10

a destra si accede al salotto

11

Tra i divani vi è il camino che affaccia sulla cucina

12

Alla parete opposta al camini vi è una libreria con un mobile di Fornasetti

9

La camera da letto

SR2

Il bagno declina il viso di Lina Cavalieri, che Fornasetti ha riprodotto ovunque, sulle piastrelle e su ogni tipo di accessorio. Il tutto solo in bianco e nero.

14

Questa voce è stata pubblicata in Arte, redazione e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...