Nel 1959, alla Triennale di Milano venne esposta l’opera in gesso dal titolo I Sette Savi. In seguito venne realizzata in pietra, commissionata dal Comune di Milano a Fausto Melotti, per adornare, nel 1961, il giardino del liceo classico Carducci. I consulenti del Comune che selezionarono l’opera furono gli architetti Piero Portaluppi, Franco Albini e Renzo Gerla. L’opera fu pagata 5.805.000 lire.
Nel 1964, due statue vennero danneggiate, altre furono gettate al suolo prone o supine, solo un paio rimasero in posizione eretta. E il ’68 doveva ancora arrivare!
Arrivato che fu due di queste contribuirono alla riuscita di uno sciopero studentesco. Nottetempo, ignoti, scavalcato il cancello della scuola presero due saggi supini e li misero contro il cancello grande, sicché il mattino dopo il custode non poté aprirlo e gli studenti dovettero entrare dal cancello piccolo: al massimo passavano due alla volta. L’inconsapevole aiuto dei due saggi rese più agevole l’opera di convincimento del picchetto degli scioperanti.
Visto i danni che anche i saggi potevano arrecare, il più saggio della scuola, decise di portare l’intera opera in un deposito del liceo in attesa di tempi migliori!
Quarantacinque anni dopo, grazie al contributo di SEA – Aeroporti di Milano, l’opera è stata restaurata con un costo di 18000 euro e, emblematicamente, fa bella mostra di sé, unica protagonista di un’esposizione che doveva durare dal 20 giugno al 10 novembre 2013, nello spazio della Porta di Milano, collocato nell’aeroporto di Malpensa, tra l’ingresso del Terminal principale e la stazione ferroviaria che conduce in città.
Ad oggi l’opera è ancora. Cosa ci facevano i Sette Savi in un liceo classico è chiaro lo è meno – ora che è finita l’esposizione – il vedere che sono ancora in aeroporto.
Aspettano di imbarcarsi? Qualcuno intervenga a scongiurare l’ennesima fuga di cervelli!
-
Articoli recenti
- 15 marzo UNA LAPIDE DIMENTICATA
- 9 marzo SALA: UN UOMO NEL PALLONE. DUECENTO LAVORATORI LAVORANO A 4,7 EURO LORDI ALL’ORA. E SI E’ DIMENTICATO DI LORO
- 5 marzo ABITANTI DEL QUARTIERE RUBATTINO; I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SONO FERMI DA 2 MESI. VE NE SIETE ACCORTI?
- 14 febbraio KIEV, MOSCA E GLI USA: NESSUNO VUOLE LA FINE DI QUESTO CONFLITTO
- 14 febbraio COME SONO ANDATE LE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA E A MILANO E CHI SONO I CONSIGLIERI REGIONALI ELETTI
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
- 23 gennaio POSA DELLA PIETRA D’INCIAMPO A RICORDO DI ALFREDO VEZZANI
- 23 gennaio COSA HA UCCISO LA NUTRIA?
- 22 gennaio IL MURALES ALL’ORTICA
Archivi