19 febbraio DIECI ANNI SONO PASSATI INVANO E ALTRI DIECI PASSERANNO PRIMA CHE…

Prima di avventurarsi in funambolici progetti sulla carta i consiglieri di Zona 3 che interverranno dovrebbero spiegare perché quello che doveva essere portato a termine al di qua della ferrovia non è stato realizzato.
Vogliamo fare qualche esempio? La Casa di Cristallo (ex Innocenti) e la scuola media al Rubattino; la sistemazione di via Rodano/Predil.
In questi dieci anni si è assistito all’aumento delle volumetrie nel quartiere Rubattino senza alcuna contropartita.
Si è assistito allo smantellamento dell’Istituto Martinitt trasformato, a beneficio del Politecnico, in un pensionato.
Si è assistito all’abbandono del Liceo Linguistico Manzoni in via Rubattino.
Se è assistito alla vendita di un’area comunale in via Trentacoste/via Cima e al suo attuale stato di abbandono.
L’unica opera realizzata è stata la fogna a Lambrate che, però, non è ancora raccordata con via Rombon. E a seguito di questa vi è stata la parziale pavimentazione di via Conte Rosso.
E ora si parla ancora di cementificare un lembo di terra con un aumento della popolazione residenziale di decine di migliaia di persone. Persone che per andare al di là della ferrovia hanno due sottopassi via San Faustino e viale Rimembranze di Lambrate.
L’unico modo per cambiare il volto orientale di Milano è quello di fare un nuovo sottopasso senza raccontare la storiella della sua impossibile realizzazione perché sotto la ferrovia vi è un cavo ad alta tensione e/o, in alternativa, realizzare una tratta di metropolitana leggera che si colleghi con la stazione di Lambrate. (L’ha realizzata l’ospedale San Raffaele perché non farla anche per gli abitanti del Rubattino e dintorni?)

20160219 viale rimembranze di lambrate 16

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...