Forse perché avevamo chiesto di sapere, forse perché si sentivano in dovere di rispondere alle numerose sollecitazioni degli utenti della biblioteca, fatto sta che oggi la DIREZIONE SETTORE BIBLIOTECHE che fa capo al dott. Stefano Parise ha inviato agli utenti della biblioteca Valvassori Peroni il seguente comunicato.
Ovviamente da un funzionario amministrativo e coordinatore di biblioteche, presumibilmente lettore onnivoro, non potevamo attenderci di essere trattati se non come romantici sognatori che poco si interessano delle cose del mondo.
Decodificando la favoletta del dott. Parise emerge il seguente raccontino: “Tra il 14 luglio e il 12 settembre in via Valvassori Peroni ha piovuto in modo abnorme, per cui muratori, operai e personale specializzato, che in genere lavorano in giacca e cravatta ma non portano l’ombrella per via dell’impaccio che potrebbe loro procurare, hanno cumulato sui 60 giorni da noi indicati 30 giorni di ritardo. Ne discende che i lavori previsti verranno completati tra 30 giorni. A meno che non piova: of couse.”
Grazie dott. Parise da parte degli utenti e dei lavoratori della biblioteca e degli operai tutti.
Detto questo le domande restano quelle di sempre: perché l’assessore Filippo Del Corno a cui fa capo il funzionario Parise costringe quest’ultimo a propinarci raccontini mal congeniati e invece non ci mette la faccia e ci racconta se il tetto da cui, a giugno, pioveva nei saloni della biblioteca verrà ripristinato o no?